Shootty nasce da un’idea basata su una necessità: trovare un fotografo che possa soddisfare le esigenze in termini di qualità e di affidabilità. Da quell’idea abbiamo sviluppato questa innovativa piattaforma, che permette in un modo intuitivo, facile e veloce, di prenotare la prestazione di un fotografo/videomaker professionista in completa sicurezza.
Shootty, tramite le costanti verifiche dei profili e degli album, garantisce all’utente finale sicurezza in termini di qualità. I nostri termini e condizioni d’uso sono realizzati per la tutela degli utenti e dei fotografi/videomaker, durante l’intero iter. Grazie al sistema di messaggistica, la comunicazione tra utente e fotografo/videomaker, risulta semplice e sicura. La garanzia e l’affidabilità vengono date anche dalla nostra sicura piattaforma che riscuote e trasferisce pagamenti.
Quando cerchi un fotografo o un videomaker su Shootty, puoi restringere le opzioni utilizzando i filtri. Per cercare tra gli album dei fotografi:
Su shootty.com, clicca su "Trova" e inserisci i dettagli di ciò che vuoi fotografare o filmare.
Clicca su Cerca.
Se vuoi, usa i filtri (ad esempio, la fascia di prezzo) per restringere il campo.
Scorri gli album e trova quello che ti sembra il migliore per le tue esigenze. Puoi anche salvare le tue foto preferite cliccando su (Preferiti), per poi ritrovarle nella Dashboard tra i Preferiti.
Clicca sul fotografo/videomaker per aprirlo. Da qui potrei consultare tutte le informazioni disponibili sullo stesso fotografo (ad esempio,le recensioni e la disponibilità).
Se sei pronto, invia una richiesta di prenotazione per il servizio (o utilizza il Quick book, per prenotare istantaneamente il servizio, se il fotografo/videomaker l'ha attivato).
Se credi di aver trovato il fotografo/videomaker giusto per te, sei pronto ad inviare una richiesta di prenotazione:
Sulla pagina del profilo fotografo/videomaker, clicca su invia una richiesta.
Prosegui compilando i campi richiesti che servono per definire il tuo progetto di shooting.
Conferma il tuo servizio e richiedi il preventivo. Se visualizzi la dicitura Quick book, significa che puoi prenotare il servizio istantaneamente. La tua prenotazione verrà confermata automaticamente e passerai al pagamento (punto 7).
Aspetta la risposta o la contro-proposta del fotografo/Videomaker, basata sui dettagli che definiscono il tuo progetto.
Ricevi la proposta dal fotografo/videomaker e decidi, entro un tempo limite specificato dal fotografo, se confermare o rifiutare.
Se hai confermato la proposta del fotografo potrai procedere al pagamento.
Confermato il pagamento, ti verranno comunicati tutti i dati relativi al tuo servizio e potrai cominciare una chat privata con il tuo fotografo/videomaker.
Certo, se il fotografo/videomaker non ha ancora accettato la tua richiesta, puoi ritirarla ed inviarne una nuova con i dati aggiornati:
Dalla Dashboard vai in Gestione profilo.
Clicca su Richieste. Qui ti appariranno tutte le richieste di servizio effettuate.
Puoi ritirare la richiesta che non è stata ancora accettata dal fotografo/videomaker, cliccando sul riquadro Ritira richiesta.
Dopo aver ritirato la richiesta, ti apparirà il riquadro Fai una nuova offerta, con il quale puoi effettuare nuovamente la prenotazione, con i dati aggiornati.
Una volta avvenuta la conferma del servizio, sei pronto per il pagamento:
A conferma avvenuta verrai indirizzato alla pagina di pagamento sicuro.
Clicca su Carta di credito, se vuoi pagare con la carta di credito o di debito oppure clicca su Paypal. Con quest’ultimo metodo di pagamento, verrai reindirizzato al sito www.paypal.com, dove potrai completare la transazione.
Una volta effettuato il pagamento e la transazione è avvenuta con successo, si potrà consultare e scaricare, in formato pdf, il contratto stipulato tra utente e fotografo/videomaker con tutti i dati relativi delle due parti. Da questo momento la chat diventa attiva ed è possibile comunicare con il fotografo/videomaker.
A pagamento effettuato, viene addebitato l’intero importo sulla tua carta di credito o prepagata o sul tuo account PayPal. Raccogliamo il pagamento dal Cliente, e lo rilasciamo al Professionista dopo a lavoro concluso. Questo sistema permette a entrambe le parti di assicurarsi che tutto vada come previsto e di rispettare i termini del contratto in caso di eventuali dispute.
Il prezzo totale di una prenotazione si basa su una serie di fattori:
Il prezzo del servizio fissato dal fotografo/videomaker
La tariffa del servizio per l’utente, applicata a ogni prenotazione, per aiutare Shootty a svolgere il proprio servizio con efficienza e offrire supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Commissione relativa al cambio di valuta
Imposta sul valore aggiunto (IVA)
Tasse locali: qualsiasi tassa applicata in base alla posizione del fotografo/videomaker
Costi del servizio per il fotografo/videomaker: Addebitiamo i costi automaticamente dal compenso del fotografo.
Costi del servizio per l'utente: Al momento non addebitiamo costi del servizio per l'utente per i servizi. IVA per i costi del servizio In base alle leggi della giurisdizione coinvolta, potrebbe essere applicata l'IVA sui costi del servizio per il fotografo/videomaker e il cliente. I costi del servizio pertanto includeranno l'IVA dove previsto.
Il servizio potrà essere cancellato da parte del Cliente fino a 30 gg prima senza essere soggetti ad alcuna penale.
Il Professionista potrà invece cancellare il Servizio solo alle condizioni dettate nella sezione 6b dei termini e condizioni.
Quando riceverò il mio rimborso?
Principali carte di credito (e prepagate): 5-15 giorni lavorativi
Paypal: entro 24 ore
Ti preghiamo di non inviare denaro e di avvisarci. Shootty ha una sicura piattaforma per il pagamento online, per garantirti che tutto vada per il meglio e non ti chiederemmo mai di pagare il servizio prenotato, al di fuori del nostro sito.
A volte potresti essere obbligato a pagare alcune tasse locali al tuo host, ma questo pagamento dovrebbe avvenire solo tramite Shootty e quasi sempre sarà incluso nel costo della prenotazione. Scopri di più.
Se hai pagato per la tua prenotazione all'esterno di Shootty (ad esempio tramite bonifico bancario), potresti aver pagato una prenotazione fraudolenta. Per ricevere aiuto, segnalacelo immediatamente. Se non sei sicuro, puoi controllare se la tua prenotazione è stata effettuata tramite Shootty.
Segnala le richieste di pagamento al di fuori del sito
Se un fotografo/videomaker ti chiede di pagare al di fuori della piattaforma Shootty o attraverso un'altra azienda, segnalacelo. Non riceverai una fattura cartacea o in formato PDF da un host o da Shootty in cui ti si chiede di pagare qualcosa.
Se un host utilizza uno di questi metodi, segnalalo: Western Union, MoneyGram, assegno circolare, vaglia, Liberty Reserve, ricarica PostePay. Per segnalarci una sospetta truffa: Inviaci un messaggio email a webmaster@shootty.com.
Tipi di truffe
Non condividere mail il tuo indirizzo email prima che una prenotazione venga accettata e non trasferire denaro al di fuori del sistema Shootty; inoltre osserva sempre attentamente le email ricevute presumibilmente da Shootty.
Tra i tentativi di truffa più comuni figurano:
Truffa dell'anticipo: qualcuno si offre di ricompensarti in denaro o in altro modo se paghi attraverso un servizio esterno a Shootty.
Phishing: qualcuno ti invia un email o un link che sembra provenire da Shootty o un altro sito affidabile. Questi messaggi sono progettati in modo tale da estorcerti con l'inganno informazioni personali, come ad esempio password o altri indirizzi email. I messaggi di phishing possono contenere malware, un software dannoso che consente l'accesso al tuo computer per estrapolarne informazioni personali, password incluse.
Truffa del prezzo: qualcuno ti fa un'offerta vantaggiosissima per un annuncio se paghi o invii un deposito tramite bonifico bancario. Dopo aver ricevuto il tuo denaro, il truffatore non ti fornirà la prenotazione di servizio pubblicizzata. Pagamento in eccesso: qualcuno si offre di pagare all'host un importo superiore al prezzo della prenotazione, per poi chiedergli di versare la differenza in contanti.
Truffa della prenotazione tramite terze parti: qualcuno offre di prenotare e pagare per un annuncio Shootty tramite un sito Web o un servizio di terze parti, spesso millantando di avere un coupon o uno sconto Shootty. Queste prenotazioni di solito vengono pagate utilizzando carte di credito rubate.
Nota: qualsiasi prenotazione effettuata al di fuori di Shootty viola i nostri Termini del servizio. Se reputiamo che una prenotazione è stata effettuata tramite un servizio di terze parti, potremmo cancellare la prenotazione e disattivare gli account.
Se non hai ancora un account Shootty, vai su shootty.com e clicca su Registrati.
Puoi registrarti utilizzando il tuo indirizzo email o l'account Facebook. Registrarsi e creare un account Shootty è gratuito. Dopo aver effettuato la registrazione, assicurati di completare il tuo account.
Potrai modificare e completare il tuo profilo accedendo dalla schermata principale, cliccando su e quindi su Dashboard.
Dalla dashboard puoi tenere sott’occhio le funzionalità principali del sito: Calendario, Richieste, Servizi, Pagamenti, Account, Su di me, Dove lavori.
Qui di seguito le sezioni in cui si divide il tuo account:
1. Gestione Richieste
In questa sezione trovi tutti gli strumenti necessari per gestire le richieste ricevute e gli shooting confermati sul sito.
2. Gestione Profilo (solo per iscritti come professionisti)
In questa sezione puoi impostare il tuo profilo e i servizi che vuoi offrire su Shootty, in modo da rendere il tuo profilo completo e accattivante per gli utenti che lo visitano.
3. Impostazioni
4. Preferiti
5. Esci